ACC2: gestione degli allarmi di portata

Quando le stazioni sono in esecuzione, il Monitor di portata verifica continuamente la portata effettiva rilevata dai sensori confrontandola con quella combinata, appresa delle stazioni, incluse le percentuali di sovraportata e sottoportata tollerate nella Zona di portata. Inoltre confronta la portata con i limiti più alti della Zona di portata e, se applicabile, con i limiti di MainSafe™.

Se la quantità totale generata dalle stazioni in esecuzione supera i periodi di ritardo ammessi delle stazioni, il programmatore sospende tutte le stazioni (spegnendo la pompa/valvola principale) nella Zona di flusso. Dopo aver sospeso le stazioni, attende 60 secondi per far scendere la portata a un valore prossimo allo zero.

 

Errori a livello di stazioni

Se la portata si attesta su un valore prossimo allo zero quando la Zona di flusso è sospesa, il programmatore inizia ad attivare le stazioni che erano in esecuzione al momento dell’errore, una per una, per verificare quali stazioni abbiano causato le condizioni di portata elevata. Le stazioni con errori verranno riportate nei registri, mentre le singole stazioni che hanno superato il test di flusso continueranno a funzionare.

 

Allarmi delle zone di portata o MainSafe

Se il valore di portata non scende significativamente durante il periodo di sospensione per la diagnosi, il programmatore decide che c'è una portata anomala sulla linea principale e non ripristinerà l’irrigazione né eseguirà ulteriori test diagnostici. Resterà spento per il periodo specificato in Ritardo di Cancellazione Allarme nella schermata Zone di flusso.

Quando si rilevano errori di portata a livello della Zona di portata o di MainSafe, tali errori possono essere rimossi dal menu Portata, Cancella allarmi di portata. È inoltre disponibile un pulsante che consente di cancellare gli Allarmi di Portataortata quando questi vengono avvertiti, dopo che è stato selezionato Visualizza messaggi.

Se la portata effettiva supera la portata massima consentita per la Zona di portata e continua per il periodo di tempo impostato nel Ritardo Allarme, la Zona di portata segnala un errore e si spegne senza eseguire ulteriori test diagnostici. Stesso discorso vale per le zone MainSafe, se applicabile. Il programmatore decide che la condizione di sovraportata è causata da una guasto della linea principale, prima delle stazioni.

Se il flusso supera eventuali valori imprevisti consentiti quando non è prevista l’esecuzione di alcuna stazione e continua per il periodo di tempo impostato nel ritardo allarme, verrà disattivata anche la zona di flusso e/o la zona MainSafe.

Ti serve ancora aiuto? Siamo qui per te.

Dicci di cosa hai bisogno e troveremo la soluzione migliore per te.

Contatta l'assistenza