Flow-Sync - Collegamento all'impianto di irrigazione

ATTENZIONE! Flow-Sync è stato progettato esclusivamente per il collegamento a bassa tensione su terminali di portata di programmatori di irrigazione approvati. non installare in circuiti ad alta tensione a 110 V o 230 V.

Flow-Sync è dotato di due cavi per il collegamento del programmatore. Possono arrivare a una distanza massima di 300 m dal programmatore con cavi 18 AWG da 1 mm a interramento diretto. Flow-Sync può essere utilizzato anche con i decodificatori di sensori Hunter ICD-SEN.

Una corretta configurazione e un adeguato utilizzo dell’impianto di irrigazione garantiscono prestazioni ottimali per Flow-Sync, che in questo modo riesce a rilevare potenziali condizioni di portata elevata. Flow-Sync è stato progettato principalmente per spegnere l’impianto di irrigazione in caso di grave guasto dell’impianto, ad esempio rottura di una linea principale o laterale. Tuttavia, a seconda della configurazione dell’impianto di irrigazione, Flow-Sync può offrire maggiore protezione quando componenti quali statici o turbine vengono danneggiati o rimossi in seguito ad atti vandalici. Quanto descritto di seguito può permettere di far funzionare l’impianto Flow-Sync a livelli ottimali.

Cablaggio del sensore

I cavi rosso e nero dal sensore Flow-Sync sono per la tensione CC. Il cavo rosso è positivo (+), mentre il cavo nero è negativo (-).  Quando i cavi vengono estesi per raggiungere il collegamento al sensore della portata del programmatore, la polarità dei cavi rosso e nero deve essere rispettata. Utilizzare una prolunga con codifica dei colori simile.

  • Collegare il cavo rosso dal sensore al terminale di portata (+) rosso nel programmatore.
  • Collegare il cavo nero dal sensore al terminale di portata (-) nero nel programmatore. Utilizzare esclusivamente connettori impermeabili di qualità per collegare tutti i cavi
  • Nel programmatore ACC i terminali sono contrassegnati dalla scritta "Portata", uno per il cavo rosso e uno per il cavo nero.  
  • Nel programmatore I-Core i terminali sono contrassegnati con S1 (uno è rosso e uno è nero) o S2 (o S3 nelle versioni in metallo).  COLLEGAMENTO DI FLOW-SYNC ALL'IMPIANTO DI IRRIGAZIONE

Nota: il sensore Flow-Sync può essere installato fino a una distanza massima di 300 m dal programmatore quando viene installato con un cavo 18 AWG, di 1 mm di diametro o in rame di dimensioni maggiori.

Cablaggio del decoder del sensore
  • Se utilizzato con un decoder per sensore Hunter ICD-SEN (solo sistemi ACC), fare riferimento al documento risorse di seguito.
  • Flow-Sync può essere utilizzato esclusivamente sulla Porta A di un decoder per sensore.
  • Tagliare l'anello viola (Porta A) sul decoder del sensore.
  • Osservare la polarità quando si taglia l'anello, il cavo sul lato dell'etichetta della stazione di ICD-SEN è il lato negativo (-).
  • Collegare il cavo nero da Flow-Sync al lato negativo della porta del decoder, quindi collegare il cavo rosso al lato positivo della porta.
  • Completare la configurazione come descritto nella documentazione di ICD-SEN e del programmatore ACC.

ACC 1 - Programmazione del sensore di portata ICD-SEN

  1. Inserire il decoder del sensore nella porta per programmazione.
  2. Ruotare la manopola nella posizione "funzioni avanzate".
  3. Utilizzando il pulsante freccia "giù", selezionare "funzioni del decoder".
  4. Selezionare "programma un decoder".
  5. Utilizzandoil pulsante "+", indirizzare il decoder.
  6. L'indirizzo può essere 1,2,3,4 e 5. Si tratta di indirizzi separati.
  7. Premere "programma" per inserire l'indirizzo nel decoder.
  8. Ruotare il selettore nella posizione "esegui".
  9. Tenere premuto il pulsante "informazioni" mentre si gira il selettore nella posizione "impostazione monitoraggio portata".
  10. Utilizzando il pulsante freccia "giù", selezionare "seleziona sensore di portata".
  11. Utilizzando il pulsante freccia "giù", selezionare "posizione".
  12. Utilizzando il pulsante "+", cambiare la posizione in ADM.
  13. Riportare la manopola nella posizione "funzione avanzata".
  14. Selezionare "funzioni decoder"
  15. Selezionare "impostazione sen/dec"
  16. Utilizzando il pulsante "+", inserire l'indirizzo della seguente porta del decoder "A" che verrà visualizzata automaticamente

Ti serve ancora aiuto? Siamo qui per te.

Dicci di cosa hai bisogno e troveremo la soluzione migliore per te.

Contatta l'assistenza