Flow-Clik - Impostazione del periodo di interruzione

Flow-Clik monitora una condizione di portata elevata e, se si verifica un sovraflusso, spegne l'impianto o la singola zona. Una volta che l'impianto è stato spento a causa di una condizione di sovraflusso, Flow-Clik riaccende il sistema automaticamente dopo che è trascorso un periodo di tempo preselezionato. L'attesa di un periodo di tempo selezionato consente all'impianto di riprendere l'irrigazione delle aree che potrebbero non essere interessate dal "problema".

La scatola di interfaccia offre nove tempi di spegnimento preselezionati da 5 a 60 minuti programmabili da un singolo interruttore rotativo. Per impostare il periodo di interruzione, ruotare il selettore a destra della scatola di interfaccia sul periodo di tempo per cui si desidera che Flow-Clik mantenga l'impianto spento come conseguenza di una condizione di sovraflusso, prima di continuare a irrigare.

                                                                      

 

Esempio: un impianto composto principalmente da zone di irrigazione impostate per tempi di funzionamento di 10 minuti, potrebbe selezionare un ritardo di 10 minuti, in modo che l'impianto rimanga spento durante il funzionamento solo se si tratta di una singola zona.

È inoltre disponibile una funzione di riavvio manuale. Se il selettore è impostato sulla posizione di riavvio manuale e viene rilevata una condizione di portata eccessiva da parte del sensore di portata, l'irrigazione non riprenderà finché l'impianto non viene ripristinato manualmente.

 

Per riavviare manualmente l'impianto dopo che si è verificata una condizione di sovraflusso:

Premere una volta il pulsante Riavvia impianto nella finestra di interfaccia. La spia dello stato dell'impianto cambierà da rossa a verde o verde lampeggiante (se è in corso un flusso d'acqua).

 

Sensore inattivo

L'impostazione Sensore inattivo consente all'utente di escludere manualmente il sensore Flow-Clik. Ciò è utile in situazioni che richiedono che il sistema funzioni a portate superiori a quelle “apprese” (ad esempio la preparazione dell'impianto per l'inverno, l'utilizzo di un tubo flessibile o l'azionamento di più valvole).

Ti serve ancora aiuto? Siamo qui per te.

Dicci di cosa hai bisogno e troveremo la soluzione migliore per te.

Contatta l'assistenza