EZDS - Connessioni e regole per l'uso del monocavo

L'uscita sul monocavo EZ-DM è 24VAC, 50/60 Hz. La tensione è presente esclusivamente quando le stazioni sono attive. I terminali rosso e blu sul modulo EZ-DM indicano che essi sono collegati ai cavi rosso e blu del decoder EZ-1, tuttavia i fili del monocavo non devono avere obbligatoriamente una codifica a colori. Non importa se il “rosso” del decoder si collega al terminale “blu”. Non esiste polarità nel sistema di decodificazione EZ. Utilizzare un cavo di irrigazione con interramento diretto. La sezione del cavo determina la lunghezza effettiva del monocavo. Usare connettori per cavi adatti all'irrigazione per tutti i giunti. Possono essere dello stesso tipo utilizzato per collegare delle elettrovalvole.

Cablaggio esistentegiunto a Tmessa a terraattivazione di più solenoidi

IMPORTANTE: le distanze, nella tabella di cablaggio, sono calcolate in base a una frequenza di 60 Hz per le sezioni di cavo americane e di 50 Hz per quelle internazionali, con una temperatura del cavo di 50 °C (122 °F) e un fattore di sicurezza del 10%.

Distanze di cablaggio del decoder EZ
Misure di sezione dei cavi americane Distanza (piedi) Cavo internazionale (mm2) Distanza (metri)
AWG 18 908 0,8 mm2 267
AWG 16 1446 1 mm2 333
AWG 14 2292 1,5 mm2 500
AWG 12 3650 2,5 mm2 833
Cablaggio esistente

È possibile convertire un sistema esistente che utilizza cavi tradizionali per l’utilizzo con il decoder EZ, utilizzando i fili dei cavi esistenti per creare un monocavo che collega le singole valvole e aggiungendo un decoder EZ-1 in corrispondenza di ogni valvola.

Giunto a T

È possibile giuntare a T il monocavo. Realizzare la giunta in un pozzetto, utilizzando connettori stagni lasciando una ricchezza adeguata in corrispondenza della giunta (1,5 m.) per garantire una connessione affidabile. Dimensionare il cavo in base alla distanza del decoder più lontano dal programmatore.

Messa a terra

La messa a terra non è obbligatoria per i sistemi monocavo. Tuttavia, può essere prevista, per maggiore protezione, nelle zone ad elevato rischio di caduta fulmini. Utilizzare gli scaricatori di sovratensione Hunter DUAL-S e collegare il cavo di messa a terra degli scaricatori al sistema di messa a terra. La messa a terra dovrebbe essere realizzata mediante un picchetto di acciaio ricoperto in rame di 2,5 m. di lunghezza o da una lastra di rame posizionata ad almeno 2,5 m. di distanza dal monocavo.

Il programmatore ICC2 o HCC deve essere collegato a terra utilizzando l’uscita dedicata, posta sul lato del coperchio del trasformatore. Il picchetto di terra deve avere una resistenza uguale o inferiore a 10 ohm, come descritto nelle istruzioni di installazione del programmatore.

Attivazione di più solenoidi

Selezionare il cablaggio sul campo EZDS per il numero di solenoidi attivi (non stazioni) previsti sulla lunghezza del cavo durante l'irrigazione.

IMPORTANTE:un P/MV attivo verrà conteggiato come un altro solenoide, se gestito da un decoder EZ-1.

Misure di sezione dei cavi americane 1 solenoide attivo (FT) 2 Solenoidi   attivi (FT) 3 Solenoidi   attivi (FT) 4 Solenoidi   attivi (FT) 5 Solenoidi   attivi (FT)
18 AWG 949 474 316 237 190
16 AWG 1510 755 503 378 302
14 AWG 2395 1197 798 599 479
12 AWG 3814 1907 1271 953 763

Ti serve ancora aiuto? Siamo qui per te.

Dicci di cosa hai bisogno e troveremo la soluzione migliore per te.

Contatta l'assistenza